vai al contenuto vai al menu principale

Abbazia di Acqualunga

Fondata dai monaci cistercensi di Rivalta Scrivia, della linea di La Fertè della Borgogna, nel 1180, e di cui è tuttora Abate il Vescovo di Vigevano. Il complesso conserva ancor oggi la chiesa monastica del XII/XIII secolo con annesso il monastero ed il p

Scheda

Foto di Alessandro Vecchi (CC BY-SA 2014)
Nome Descrizione
Indirizzo Località Abbazia (45.053447 N, 8.735897 E)
Apertura Visite su prenotazione: contattare la Parrocchia Beata Vergine della Consolazione di Pieve del Cairo
Via Antonio Pelizza, 19 – 27037 Pieve del Cairo
Tel. 0384/87632
Modalità di accesso
Visite su prenotazione: contattare la Parrocchia Beata Vergine della Consolazione di Pieve del Cairo
Via Antonio Pelizza, 19 – 27037 Pieve del Cairo
Tel. 0384/87632
Fondata dai monaci cistercensi di Rivalta Scrivia, della linea di La Fertè della Borgogna, nel 1180, e di cui è tuttora Abate il Vescovo di Vigevano. Il complesso conserva ancor oggi la chiesa monastica del XII/XIII secolo con annesso il monastero ed il palazzo abbaziale, che fu rimaneggiato nel Cinquecento dall’Abate Galeazzo Pietra (successivamente 1° Vescovo di Vigevano), Senatore Ducale e Segretario del Cardinale Ascanio Sforza a Roma.Si conservano le strutture agricole del XVIII-XIX secolo, E’ possibile visitare la chiesa, previo appuntamento con la proprietà ecclesiastica.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet