vai al contenuto vai al menu principale

Cappella sepolcrale FAMIGLIA VOCHIERI

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Cimitero di Frascarolo.
Siamo qui in presenza di uno dei capolavori dello scultore Leonardo Bistolfi (1859-1933) importante esponente della corrente artistica del Simbolismo.
La Cappella funebre commissionata dalla famiglia Vochieri, risale al periodo 1894/1933. Al suo interno è custodito il capolavoro Le Spose della Morte, magnifico bassorilievo in marmo (di cui si conserva il gesso preparatorio alla Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato, patria dell'artista) che esprime tutta la concenzione artistica e spirituale di Bistolfi. All'interno della cappella è presente anche l alastra in ricordo del piccolo Giovannino Vochieri, scomparso dopo pochi mesi di vita. Quest'opera di Bistolfi, una delle più riuscite, si inserisce, pienamente nel filone del Liberty europeo. La stessa cancellata d'ingresso è stata realizzata su disegno di Bistolfi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet