Anagrafe Online
Scheda del servizio
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
L'ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche; è inoltre un punto di riferimento unico per l'intera Pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.
Attraverso l’area riservata del Portale ufficiale ANPR “Accedi ai Servizi al Cittadino” con una delle seguenti modalità:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d'Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
i cittadini residenti in Italia e all’estero potranno:
modificare il proprio Profilo personale indicando il proprio recapito telefonico e/o mail dove ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche;
consultare i dati anagrafici e quelli della famiglia di appartenenza. È possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici;
inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso;
richiedere l’emissione, per se stessi o per i componenti della propria famiglia anagrafica, dei seguenti certificati:
- anagrafico di nascita
- anagrafico di matrimonio
- di cittadinanza
- di esistenza in vita
- di residenza
- di residenza AIRE
- di stato civile
- di stato di famiglia
- di residenza in convivenza
- di stato di famiglia AIRE
- di stato di famiglia con rapporti di parentela
- di stato libero
- anagrafico di unione civile
- di contratto di convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e poi di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Sui server dell'ANPR sono conservati gli originali e il protocollo di tutti i certificati richiesti. E’ quindi possibile verificare il certificato controllando che sia stato rilasciato proprio quel certificato e non un altro.
E' possibile effettuare la verifica del certificato tramite cellulare/tablet (leggendo il QRcode) o tramite PC caricando il file sul server di verifica.
Per maggiorni informazioni consultare la pagina di Verifica del certificato anagrafico dell'ANPR.
PRIVACY
Per poter erogare i servizi, il cittadino autorizza l'ente al trattamento dei dati personali inviati tramite mail in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. I dati saranno utilizzati con le seguenti finalità:
- avvalorare la richiesta
- contattare il richiedente via mail o via telefono per ulteriori informazioni.
- per inviare i certificati richiesti.
L'ANPR è un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche; è inoltre un punto di riferimento unico per l'intera Pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici, in particolare i gestori di pubblici servizi.
Attraverso l’area riservata del Portale ufficiale ANPR “Accedi ai Servizi al Cittadino” con una delle seguenti modalità:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d'Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
i cittadini residenti in Italia e all’estero potranno:
modificare il proprio Profilo personale indicando il proprio recapito telefonico e/o mail dove ricevere i certificati richiesti e le notifiche automatiche;
consultare i dati anagrafici e quelli della famiglia di appartenenza. È possibile anche richiedere e stampare autocertificazioni sostitutive dei certificati anagrafici;
inviare una richiesta di rettifica dei dati anagrafici in caso di errori sulle informazioni presenti nella scheda anagrafica, dovuti ad errori materiali o ad errate trascrizioni rispetto a quanto riportato nei documenti in proprio possesso;
richiedere l’emissione, per se stessi o per i componenti della propria famiglia anagrafica, dei seguenti certificati:
- anagrafico di nascita
- anagrafico di matrimonio
- di cittadinanza
- di esistenza in vita
- di residenza
- di residenza AIRE
- di stato civile
- di stato di famiglia
- di residenza in convivenza
- di stato di famiglia AIRE
- di stato di famiglia con rapporti di parentela
- di stato libero
- anagrafico di unione civile
- di contratto di convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e poi di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Sui server dell'ANPR sono conservati gli originali e il protocollo di tutti i certificati richiesti. E’ quindi possibile verificare il certificato controllando che sia stato rilasciato proprio quel certificato e non un altro.
E' possibile effettuare la verifica del certificato tramite cellulare/tablet (leggendo il QRcode) o tramite PC caricando il file sul server di verifica.
Per maggiorni informazioni consultare la pagina di Verifica del certificato anagrafico dell'ANPR.
PRIVACY
Per poter erogare i servizi, il cittadino autorizza l'ente al trattamento dei dati personali inviati tramite mail in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. I dati saranno utilizzati con le seguenti finalità:
- avvalorare la richiesta
- contattare il richiedente via mail o via telefono per ulteriori informazioni.
- per inviare i certificati richiesti.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Responsabile | Gaielli Stefano | ||||
Indirizzo | Piazza Grande, 1 | ||||
Telefono |
0384.849053 Interno 1 |
||||
Fax |
0384.84482 |
||||
demografici@comune.frascarolo.pv.it |
|||||
PEC |
anagrafe@pec.comune.frascarolo.pv.it |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Comunicato stampa - ANPR Certificati online[.pdf 185,08 Kb - 25/06/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 02/08/2022 10:03:01